Benvenuti nel mio sito
Mi chiamo Rado Radic, nato il 14.02.1965 nel paese chiamato Skocic, comune di Zvornik, Repubblica Srpska di Bosnia e Herzegovina.
Attualmente vivo e lavoro in Svizzera, nel comune di Roveredo, canton Grigioni.
Come ragazzo ho provato a fare il mio primo coltello attingendo dalle mie idee di design, però, a quel tempo, non avevo tanta esperienza né soldi.
Sono dovuti passare più di vent’anni di lavoro presso le Ferrovie Svizzere, per poi come meccanico tecnico ritornassi al sogno di iniziare la produzione dei miei coltelli.
In un occasione la proprietaria del mio appartamento, la quale mi ha dato qualche soldino per comprare un coltellino perché lei sapeva che mi piacciono molto i coltelli.
Dunque sono andato alla Coltelleria Bianda a Locarno. Mentre stavo guardando un coltellino, in quel momento un signore ha dato due lame al venditore ed è uscito in fretta dal negozio.
A quel punto, incuriosito, il venditore mi ha spiegato che quel signore aveva portato delle lame per fare la tempra, il quale per hobby faceva coltelli artigianali. Dopo mi ha anche detto il venditore che loro hanno a disposizione vari materiali per fare un coltello.
La Coltelleria Bianda manda le lame in Svizzera interna in una fabbrica specializzata per fare la tempra.
La disponibilità dei vari materiali: dal moderno acciaio e fino al legno esotico, corna e ossa per l'impugnatura, la grande possibilità di scelta dei moderni dettagli preziosi, mi hanno dato la possibilità di arricchire il mio bagaglio di conoscenze e sperimentare nuove creazioni.
I libri, le riviste, un paio di seminari e l'acquisizione degli attrezzi mi hanno concesso di dedicarmi maggiormente alla costruzione dei miei coltelli con dei pensieri e idee personali e logicamente diverse da qualunque altro coltello.
All'inizio, mi hanno dato un aiuto i famosi coltellinai direttamente dai diversi forum, i quali sono: coltellinaio Hans Peter-Rueg proveniente da Ascona, i coltellinai Italiani Stefano Trentini, Denis Mura, ...
Il primo passo, di regola nel mondo dei coltellinai è quello di trasformare il proprio garage nella propria officina, dopodiché arrivano i primi dolci problemi come e con cosa iniziare?
Visto che posso permettermi di comprare il materiale per la costruzione dei coltelli, in poco tempo ho comperato tutto il necessario per l’inizio.
Dei materiali per la lama adopero nella maggior parte gli acciai premium come: RWL-34, ATS-34, S30V, D2, N690, vari damasco, da poco tempo utilizzo anche gli acciai in carbonio C70, K-720, A2, …
Per la realizzazione della lama utilizzo il metodo chiamato stock removal metod, levigare il materiale fino all’ottenimento della forma desiderata con l’aiuto della macchina levigatrice, lima e carta vetrata.
Per ogni coltello si riceve un fodero che viene fatto a mano in cuoio a concia vegatale e qualche volta in combinazione con il legno.
La produzione di coltelli artigianali per me è un hobby, il quale mi da una grande soddisfazione.
Rado Radic